
Le stagioni si avvicinano alla chiusura, vediamo insieme cosa c’è di interessante in scena in questi ultimi scampoli dell’annata 2012-2013:
Nella regia di Un marito ideale, Roberto Valerio “si concentra sulla partitura ironica e graffiante”. “Bontempo interpreta il suo ruolo con effervescente energia e forse un po’ troppa partecipazione nel calcare i toni da dandy”, ma nel complesso per L’Unità si tratta di uno spettacolo da vedere.
Per il Corriere della Sera Digerselz è uno spettacolo “troppo libero, destrutturato, che non riesce (o non vuole?) darsi un linguaggio preciso, nè un centro e un equilibrio”.
Sempre il Corriere, ma stavolta l’edizione milanese, apprezza Un amore di Swann, uno spettacolo “elegante, a tratti estetizzante, ma che ben riesce a raccontare”.
Dopo le recensioni di settimana scorsa, anche Avvenire parla di Le retour: “orchestra bene il cast stellare Luc Bondy, formalmente lo spettacolo è ineccepibile, perfetto nei dettagli, ma applica un modello recitativo piuttosto convenzionale che mira ala realismo e il lavoro perde quell’ambiguità che è il canone portante pinteriano”.
GLI ARTICOLI DELLA RASSEGNA STAMPA TEATRALE DI QUESTA SETTIMANA:
Rossella Battisti, Wilde e il politico che fece carriera con i soldi degli altri, L’Unità, 19.05.2013
Paolo Petroni, Il cibo, un gioco (troppo) libero, Corriere della Sera – Roma, 19.05.2013
Magda Poli, Passione e tormenti inseguendo Proust, Corriere della Sera, 16.05.2013
Domenico Rigotti, Le star non salvano Pinter, Avvenire, 24.05.2013
GLI SPETTACOLI RECENSITI:
Un marito ideale
regia di Roberto Valerio
al Teatro Quirino di Roma fino al 19 maggio 2013
Digerselz
regia di Elvira Frosini
al Teatro dell’Orologio di Roma fino al 19 maggio 2013
Un amore di Swann
regia di Federico Tiezzi
al Piccolo Teatro Strehler di Milano fino al 19 maggio 2013
Le retour
regia di Luc Bondy
al Piccolo Teatro di Milano fino al 12 maggio 2013
Continua a leggere…
Rassegna stampa recensioni online 13-19 maggio 2013
A cura di Il Tamburo di Kattrin
Pingback: Rassegna stampa 13 - 19 maggio